Licia Mari – Psicomotricità per bambini – Modena

Via Munari, 14 – 41124 Modena

Late Talkers (Parlatori tardivi)

GRUPPI DI LOGOPEDIA E PSICOMOTRICITà 24/40 MESI

Il linguaggio è una funzione molto complessa che coinvolge l’area cognitiva, biologica, emotiva, relazionale, neurologica ed affettiva.

Nella conquista delle tappe dello sviluppo, infatti, il 15% dei bambini, tra i 18 e i 36 mesi, presenta una comparsa del linguaggio ritardata rispetto ai coetanei.

Questi bambini sono chiamati Late Talkers, ossia parlatori tardivi. Questi bambini presentano a 24 mesi un vocabolario espressivo inferiore alle 50 parole e a 30 mesi assenza di capacità combinatoria.

Seppur piccoli, è possibile lavorare sul potenziamento delle abilità espressive e sullo stile comunicativo familiare per ridurre il senso di frustrazione e aumentare l’autostima.

Il gruppo

Abbiamo maturato la convinzione che il lavoro in piccolo gruppo permette ai bambini di elaborare più velocemente e meglio le stimolazioni fornite grazie alla circolarità, ai processi di imitazione e di emulazione fra pari. Inoltre l’attività di gruppo e il confronto con gli altri permette al bambino di capire che non è il solo ad avere difficoltà. Diminuisce così il senso di frustrazione.

Il team

  • Referente progetto: dott.ssa Monica Pavarotti
  • Logopedista conduttrice: Dott.ssa Veronica Giovanardi
  • Psicomotricista conduttrice: Licia Mari
  • Supervisore clinico: Dott.ssa Milena Natali

 

Psicomotricità e logopedia insieme, perchè sì?

La prima forma di linguaggio che un bambino apprende è corporea. Su di essa si strutturano abilità sempre più complesse che portano alla conquista della parola. Attraverso il movimento e il gioco lavoreremo su diverse aree di sviluppo che facilitano e stimolano l’area linguistica.

Per maggiori informazioni

Contattaci o scrivici via Whatsapp

Progetto Late Talks Licia Mari
Progetto Late Talks Licia Mari
Later talks parlatori tardivi, psicomotricità a Modena